L’occasione per vedere le spettacolari viste dal belvedere del Monte Falco
Domenica 18 dicembre non prendete impegni. Il sito boschiromagnoli.it e le sue esperte guide organizzano una ciaspolata mattutina nelle zone più alte del Parco Nazionale delle Foreste Casentinesi. Una mattina dedicata ai paesaggi innevati, con le spettacolari viste dal belvedere del Monte Falco (che con i sui 1658 m è la cima più alta dell’Appennino romagnolo) e dalla vetta del Falterona.
L’itinerario è pensato per essere percorso in presenza di neve, con le ciaspole. Se non ci sarà neve a sufficienza, verrà opportunamente adattato (allungato) e si percorrerà senza ciaspole. Sei invitato ad indossare indumenti caldi e comodi e scarpe da trekking. Per altri suggerimenti riguardo l’attrezzatura fai riferimento all’apposita pagina (Nello Zaino).
Le indicazioni sul percorso
La durata del percorso è di circa tre ore e il ritrovo è fissato alle ore 9 al parcheggio del campo scuola sci, località Fangacci, Campigna (FC)