In evidenza: Storie e Tradizioni di Romagna

Il “vulcano” del monte Busca a Tredozio

Si tratta in realtà di una fontana ardente di metano.

Ultimi articoli pubblicati

Carne bovina di razza Romagnola: caratteristiche

La carne bovina di razza Romagnola è davvero apprezzata tra le razze di carne bianca: impariamo a conoscerne le caratteristiche. Considerata il bovino più resistente...

Ristorante La Rocca dalla Margherita dal 1946 a Verrucchio

Il Ristorante La Rocca dalla Margherita a Verrucchio rappresenta un luogo molto conosciuto della Valmarecchia dal 1946. Nato nel 1946, il Ristorante La Rocca dalla...

Garganelli con speck e polvere di pane aromatizzato al limone

Cucinare i garganelli con speck e polvere di pane aromatizzato al limone significa portare in tavola un primo piatto davvero unico. I garganelli con speck...

Vuoi accedere all'archivio digitale de Il Romagnolo?

Per un intero anno potrai accedere in esclusiva all'archivio digitale della rivista

Ultimi articoli pubblicati

Carlo Zucchini, il faentino promotore dell’associazionismo cattolico in Romagna

E' stato un importante politico italiano e deputato del Regno d'Italia.

Romagna Spumante DOC: un nuovo progetto per riscoprire le origini

Conosciuto come Novebolle, il Romagna Spumante DOC è un vino spumante unico e irresistibile sempre più apprezzato. Il Romagna Spumante DOC è un vino spumante...

Te lo sei perso?

Giuseppe Golfieri, pittore naturalista faentino

Nato a Faenza nel 1884, lavorò nell'ebanisteria di famiglia e praticò una pittura di stampo naturalista, a stretto contatto con gli ambienti del Cenacolo...

I più letti di sempre