In evidenza: Storie e Tradizioni di Romagna

La sezione “Cotignola paese dei Giusti” a Palazzo Sforza

E' stata inaugurata nell'aprile 2012 all'interno dell'edificio di Cotignola.

Ultimi articoli pubblicati

Villa Verlicchi a Lavezzola di Conselice

L'edificio è uno dei simboli della frazione di Conselice, in provincia di Ravenna.

La Vecchia Stamperia dal 1920 a Faenza

La Vecchia Stamperia è una bottega storica della Romagna che è nata a Faenza nel 1920 e resiste ancora oggi. A Faenza dal 1920, la...

Il Vicolo degli Amori a Bagnacavallo (Ravenna)

Il vicoletto, pavimentato in cotto, è illuminato da lampioni.

Vuoi accedere all'archivio digitale de Il Romagnolo?

Per un intero anno potrai accedere in esclusiva all'archivio digitale della rivista

Ultimi articoli pubblicati

Torta soffice al miele di castagno

La torta soffice al miele di castagno è un dolce semplice e gustoso che risulta ideale per colazione oppure per merenda. La torta soffice al...

Giuggiole: antico frutto dimenticato

Nonostante siano considerate un frutto dimenticato, le giuggiole sono un frutto di antica origine molto apprezzato ancora oggi in Romagna. Le giuggiole sono un frutto...

Palazzo Sforza a Cotignola, sede di musei

Gravemente danneggiato durante la Seconda Guerra Mondiale, il palazzo venne ricostruito nel 1961.

Te lo sei perso?

La storia del Sangiovese di Romagna

Il Sangiovese di Romagna è un vino rosso dal carattere forte e dal gusto unico. La sua storia è molto antica, così come anche...

I più letti di sempre