In evidenza: Storie e Tradizioni di Romagna

La Biblioteca Malatestiana di Cesena

Unico esempio al mondo di biblioteca umanistica perfettamente conservata nell'edificio, negli arredi e nella dotazione libraria.

Ultimi articoli pubblicati

E’ sug cun al vardur: la ricetta della salsa dei 7 odori

La salsa dei 7 odori è perfetta per condire vari formati di pasta: scopriamo la ricetta di questa tradizionale preparazione romagnola. La salsa dei 7...

Rustichello Romagnolo

I salumi di Rustichello Romagnolo hanno un ottimo bilanciamento tra grasso e magro, inoltre vantano un sapore molto naturale. La linea del Rustichello Romagnolo offre...

Pascucci 1826: artigianato storico di Romagna

La bottega Pascucci è presente a Gambettola dal lontano 1826 e ancora oggi realizza bellissime stampe romagnole. Nel laboratorio di Gambettola, sin dal lontano 1826...

Vuoi accedere all'archivio digitale de Il Romagnolo?

Per un intero anno potrai accedere in esclusiva all'archivio digitale della rivista

Ultimi articoli pubblicati

Palazzo Mediceo e Museo d’Arte Sacra a San Leo

Questa palazzo, in provincia di Rimini, venne edificato tra il 1517 ed il 1523 per ospitare il Governatore di San Leo e del Montefeltro.

61° Sagra del Vino Tipico Romagnolo dal 5 all’8 ottobre 2023 a Cotignola (RA)

Dal 5 all'8 ottobre 2023 si terrà a Cotignola (RA) la nuova edizione della Sagra del Vino Tipico Romagnolo: scopriamo i dettagli dell'evento. Giunta alla...

Risotto alla romagnola

Il risotto alla romagnola è un primo piatto semplice e davvero gustoso che tutti possono realizzare a casa propria. Il risotto alla romagnola è un...

Te lo sei perso?

La spalliera svedese

Dopo il quadro, ecco un altro attrezzo ginnico di origini antiche presente nelle palestre romagnole La spalliera svedese o scala per ginnastica è un attrezzo ginnico formato da sbarre...

I più letti di sempre