In evidenza: Storie e Tradizioni di Romagna
Cucina
Il raperonzolo
Il raperonzolo è un’erba spontanea commestibile molto apprezzata anche in Romagna: conosciamolo meglio. In Romagna sono numerose le erbe spontanee commestibili apprezzate da molti secoli. Una di queste è il...
Ultimi articoli pubblicati
Luoghi
Il teatro Angelo Mariani a Sant’Agata Feltria
E' ospitato nel Palazzone, nel centro storico della cittadina in provincia di Rimini.
Cucina
Bassa marea in Adriatico di chef Gianpaolo Raschi
“Bassa marea in Adriatico” è una preparazione dello chef Gianpaolo Raschi: scopriamo la ricetta. “Bassa marea in Adriatico”è una preparazione capace di stupire tutti i...
Luoghi
Palazzo del Poggiano a Poggio Torriana (Rimini)
Nell’Ottocento il parco del palazzo si è arricchito di numerose alberature tra cui il viale dei tigli.
Vuoi accedere all'archivio digitale de Il Romagnolo?
Per un intero anno potrai accedere in esclusiva all'archivio digitale della rivista
Ultimi articoli pubblicati
Cucina
Formaggio di Fossa di Sogliano DOP: caratteristiche e storia
Il Formaggio di Fossa di Sogliano DOP è un prodotto molto conosciuto e apprezzato: conosciamolo nel dettaglio. A Sogliano al Rubicone nasce il famoso Formaggio...
Cucina
Fiera della Madonna del fuoco di Forlì il 4 febbraio
Sabato 4 febbraio 2023 si terrà la Fiera della Madonna del fuoco a Forlì. Scopriamo tutto sulla manifestazione più antica della città. La Fiera della...
Aziende storiche
Lo storico Panificio Fellini in centro a Rimini
Fondato nel 1952 da Fellini Giorgio e Campanari Marisa, lo storico Panificio Fellini rappresenta un’istituzione a Rimini. Lo storico Panificio Fellini è stato fondato nel...
Te lo sei perso?
Arte
La Torre di San Michele a Cervia
Fatta costruire alla fine del 1600 per difendersi dalle scorrerie piratesche, la Torre di San Michele rimane uno dei luoghi simbolo di Cervia Con il...