Conosciuta anche come Piazza Maggiore, è il cuore pulsante della cittadina di Terra del Sole
Piazza dagli ampi spazi fa collante a vari edifici soprattutto di stile rinascimentale. Sulla piazza infatti sorgono la Chiesa di Santa Reparata, il Palazzo Pretorio, il Palazzo dei Provveditori e quello della Provincia. Fanno da ulteriore cornice anche palazzi padronali. Tutti i palazzi sono accomunati dal tradizionale stile rinascimentale fiorentino, ovvero con caratteristiche costruttive e stilistiche tipiche, l’utilizzo della pietra serena a contrasto con le superfici in calce, le grondaie aggettanti, le finestre centinate e i portali bugnati.
La piazza è il vero ombelico della città, secondo i canoni della città a misura d’uomo. Un tempo la piazza era teatro delle esercitazioni mensili delle Compagnie del Presidio. In occasione della Festa Patronale qui si svolgeva anche la Rassegna Generale dei soldati del Presidio e della Banda, una cerimonia caratterizzata da spari e fuochi d’artificio.
A ricordo di queste antiche tradizioni, si celebra il Palio di Santa Reparata e della Romagna Toscana, una sagra festosa dove, la prima domenica di settembre, la piazza torna a vivere le antiche Rassegne Militari.