Non lontano dal parco della resistenza di Roncalceci, troviamo il monumento dedicato ai caduti nel centro abitato di Coccolia
Il monumento si trova nel centro abitato di Coccolia, a qualche chilometro dal parco della resistenza di Roncalceci, ove sono commemorati i caduti della prima guerra mondiale. Anche qui lo Stato ha fatto erigere un’opera in memoria dei caduti locali in nome della libertà e della pace.
L’opera si sviluppa in senso verticale e poggia su un basamento formato da tre gradini. Sopra vi poggia una base quadrangolare che a sua volta fa da sostegno ad un obelisco in pietra. La parte alta dell’obelisco culmina con decorazioni tipiche dell’epoca fascista: decorazione vegetale dalle quali emerge il fascio, la palma della vittoria e i festoni. Il monumento è protetto da una recinzione in ferro sui quattro lati.
La base mostra le incisioni con i nomi dei caduti e sulla parte frontale vi è la dedica e la data di inaugurazione, ovvero il 14 maggio 1922. Vi sono inoltre riferimenti ai valori repubblicani anche se nell’elenco dei caduti sono inclusi tutti i caduti locali indipendentemente dai loro credo politici.