
Rimesso a nuovo l’anno scorso con interventi di restauro conservativo, il Parco delle Rimembranze di Roncalceci ospita un piccolo monumento dedicato ai caduti della prima guerra mondiale
Il monumento nasce dalla volontà da parte dello Stato di commemorare i caduti della grande guerra facendo erigere monumenti, parchi e sacrari nei villaggi e città che avevano subito maggiori perdite di vite umane.
Tra questi vi è Roncalceci, all’incrocio tra via Sauro Babini e via Pugliese, ove sorge il parco delle rimembranze, un’area recintata con accesso tramite una cancellata di ferro. All’interno file di alberi ai cui piedi vi sono targhe di ceramica che riportano nomi, gradi militari, il luogo di morte e la data. In alcuni casi anche la foto dei militari in bianco e nero incorniciati in ovali di ceramica.
Al centro del parco sorge un cippo poggiante su un’ampia base quadrata in pietra che richiama la forma di un obelisco. Qui vi è un’iscrizione:
“A ricordo di suoi combattenti passati dai campi di lavoro ai campi della gloria perché la Patria si affermasse nei secoli libera nella pace e nel lavoro Maggio MCMXXIII Roncalceci Ghibullo Chiavicone”
L’opera è inoltre composta da una bassa colonna sormontata da un obelisco. Una particolarità qui è la presenza di una lastra in pietra che ricorda un soldato contadino caduto, una delle poche menzioni al grado sociale dei combattenti, L’opera venne inaugurata nel maggio 1923 come ricorda la data incisa sul monumento.