Il passatello saltato al sugo di astice è un primo piatto di grande raffinatezza che esalta questa minestra Romagnola.
Il passatello saltato al sugo di astice è un piatto perfetto per stupire i commensali. Questa preparazione raffinata consente di gustare un formato di minestra romagnola in modo diverso dal solito. Il sugo all’astice, infatti, esalta i passatelli portando alla creazione di un primo piatto incredibilmente gustoso. La ricetta del ristorante Felix Milano Marittima è riportata sulla pagina social di Milano Marittima Life.
Ingredienti per 4 persone
Per i passatelli
- 4 uova
- 200 gr di Parmigiano Reggiano
- 300 gr di pane raffermo grattugiato
- 4 cucchiai di farina
- Noce moscata q.b.
Per il sugo
- 1 astice fresco
- ½ bicchiere di brandy italiano
- 1 mestolo di fumetto di pesce
- 200 gr di pomodorini pachino
- Basilico fresco
- Aglio
- Sale dolce di Cervia
- Pepe nero macinato fresco
Procedimento
Impastate gli ingredienti per i passatelli e lasciate riposare il composto ottenuto per un paio di ore. Mentre questo riposa, preparate il sugo seguendo il procedimento spigato di seguito.
Riscaldate in una padella dell’olio e uno spicchio di aglio che poi andrete ad eliminare. Adagiate nella padella l’astice precedentemente tagliato a pezzi e lasciate cuocere per un minuto. Fuori dal fuoco, unite il brandy e flambate l’astice. Unite poi i pomodorini tagliati a metà e il fumetto di pesce. Aggiustare quindi di sale e di pepe.
Nel frattempo avrete tolto l’impasto dei passatelli dal frigorifero. Formate delle pagnottelle che andranno poi passate nel ferro per i passatelli o in alternativa nello schiacciapatate. Cuocete i passatelli nell’acqua bollente e scolateli quando vengono a galla.
Trasferiteli nella padella con il sugo all’astice e tirateli per un minuto a fuoco vivo. Spolverate quindi con del basilico fresco.