La storia di come la Romagna diede i natali a un duca di Svevia
Questa storia è alquanto strana. Forse, infatti, non tutti sanno che Federico Vi di Svevia, figlio dell’imperatore tedesco Federico Barbarossa, è nato a Modigliana.
Ma andiamo con ordine.
Federico Barbarossa, intorno al 1160 – suo figlio nacque nel 1167 – era in Italia per una campagna militare. Nel 1166, in particolare, stava scendendo lungo la penisola per la quarta volta, con l’intenzione di conquistarla.
Il piano era quello di andare a Roma, ma la resistenza fu tale che dovette fermarsi in Lombardia. Quando riuscì ad avanzare, quindi, puntò su Bologna e poi su Ancona.
Il 24 luglio del 1167, Federico arrivò a Roma, e il papa Alessandro fuggì.
Ma quello che ci interessa è il viaggio fra Bologna e Ancona. Federico, infatti, era sposato con Beatrice di Borgogna, la quale era incinta.
Mentre viaggiavano, come spesso capita, si ruppero le acque, e il piccolo Federico nacque in mezzo alla Romagna.
Per i casi della vita, il figlio dell’imperatore tedesco vide la luce a Modigliana.
Federico VI ebbe una vita molto breve. Morì nel 1191 durante le Crociate.