Badia del Borgo
Badia del Borgo, presso Marradi (foto S.Togni)

La Romagna toscana o fiorentina è un’area ubicata nel versante adriatico dell’Appennino tosco-romagnolo e così chiamata perché geograficamente, linguisticamente e culturalmente è romagnola ma storicamente venne governata, dalla fine del Quattrocento, da Firenze.

I comuni della Romagna toscana sono poi confluiti, nel 1923, principalmente nella provincia di Forlì e nella confinante città metropolitana di Firenze. Della Romagna fiorentina sono originari dei personaggi storici di rilievo, come il poeta Dino Campana, nato a Marradi, e l’umanista Ambrogio Traversari, nato a Portico di Romagna, paese d’origine dei Portinari, la famiglia di Beatrice, amata da Dante Alighieri.

L’XI secolo vede proprio in questa regione un fiorire di eremi e monasteri, come quelli di Santa Maria a Crespino, San Giovanni di Acerreta e San Barnaba di Gamogna, che testimoniano la forte spinta religiosa che caratterizzò quel tempo. 

Un luogo magico è rappresentato dall’abbazia di Santa Reparata, oggi meglio conosciuta come la Badia del Borgo, situata ad un paio di chilometri dal centro di Marradi.

Pare che sia stata fondata direttamente da San Giovanni Gualberto, promotore dell’ordine vallombrosiano, stando ai documenti che attestano le numerose donazioni effettuate dal 1036 al 1808, quando viene chiusa a seguito delle confische del Granduca di Toscana Pietro Lepoldo.

Laddove oggi vi sono appartamenti, sappiamo che in passato circolavano ricchezze e privilegi. Nel corso del XII secolo i possedimenti della Badia si estendevano anche verso Imola e verso Faenza e il monastero fruiva addirittura di una salina cervese, donata all’abate priore nel 1213.

L’aneddoto più celebre sulla Badia che ancor oggi spicca solenne tra le colline del Mugello e sprigiona pace e spiritualità, è tuttavia piuttosto inquietante: in una stanza di passaggio vicino al refettorio dove i monaci mangiavano, vi era un trabocchetto che finiva nella cantina dove erano collocati dei ferri appuntiti. È da lì che, a quanto pare, venivano fatti passare gli ospiti non graditi!