(saporie.com)

I fusilli con squacquerone, rucola e cipolla bruciata sono un primo piatto dal gusto raffinato ed equilibrato.

I fusilli con squacquerone, rucola e cipolla sono un primo piatto semplice da preparare. Chi desidera realizzare una pasta per un pranzo in famiglia, dovrebbe quindi considerare questa preparazione. La ricetta che vi suggeriamo è quella dello Chef Stefano De Gregorio e presentata sul sito web Saporie.

Ingredienti

  • 320 gr di fusilli
  • 400 gr di rucola
  • 200 gr di squacquerone
  • 100 gr di Parmigiano Reggiano
  • Olio extravergine di oliva
  • Sale
  • Polvere di cipolla bruciata

Preparazione

Per prima cosa, è necessario realizzare la polvere di cipolla bruciata. Per farlo, disponete i ritagli di cipolla – comprese le bucce – su una teglia foderata con carta forno. Infornate quindi a 180°C in forno già caldo. Aspettate un paio di ore per fare in modo che anneriscano completamente, poi frullate tutto e filtrate con un setaccio a maglia fine.

Cuocete i fusilli in abbondante acqua salata. Intanto centrifugate la rucola allo scopo di ottenere un estratto.

Fate scaldare l’estratto di rucola in una padella insieme ad un po’ di olio extravergine di oliva. A metà cottura, versate i fusilli nella padella e portate a termine la cottura. Amalgamate bene la pasta e l’estratto.

Nel bicchiere del frullatore, aggiungete lo squacquerone e mezzo mestolo di acqua di cottura della pasta. Unite poi anche il Parmigiano Reggiano. Frullate il tutto fino ad ottenere una crema omogenea da tenere da parte.

Una volta cotta la pasta, servitela con la crema di squacquerone e un po’ di polvere di cipolla bruciata.