Il coniglio arrosto all’aceto di miele è un secondo piatto perfetto per le cene dei giorni di festa: ecco la ricetta.
Il coniglio arrosto all’aceto di miele è un secondo piatto davvero perfetto per una cena ricca e sostanziosa. La ricetta è consigliata dall’Azienda Agricola La Castellina di Faenza che ne suggerisce ingredienti e procedimento sul suo sito web.
- 1 coniglio di circa 1.2 chilogrammi tagliato in pezzi
- 2 spicchi di aglio
- 1 rametto di rosmarino
- 2 foglie di alloro
- 1 cipolla rossa
- Olio extravergine di oliva
- 100 ml di aceto di miele
- 100 ml di acqua
- Sale e pepe
Preparate una marinata con l’aceto e con l’acqua. Unite il rosmarino, l’aglio, l’alloro, il sale, il pepe e la cipolla rossa precedentemente tagliata a spicchi.
Immergete i pezzi di coniglio e lasciate che le sue carni si insaporiscano per circa due ore. Una volta passato questo tempo, riscaldate una casseruola capiente con olio e rosolatevi all’interno i pezzi del coniglio precedentemente scolati e asciugati. Quando la carne sarà diventata colorata, aggiungete anche il liquido della marinata, compreso aglio, cipolla e tutti gli odori tranne l’alloro. Lasciate cuocere lentamente fino a quando il liquido non sarà completamente evaporato.
Dopo circa un’ora e mezza avrete terminato di cuocere la carne. Servite il tutto ben caldo accompagnandolo magari con delle deliziose patate lessate. Potete schiacciare le patate con la forchetta e poi condirle con dell’olio di Brisighella e sale dolce di Cervia.