Il brasato di manzo con le pere volpine in agrodolce è un secondo piatto da sapore incredibile. Scopriamo come cucinarlo.
Il brasato di manzo con le pere volpine in agrodolce è un piatto dal gusto delizioso. Questo secondo piatto combina il sapore di un frutto dimenticato come le pere volpine con la carne di manzo. La morbidezza del brasato e il suo sapore speziato si abbina in maniera perfetta con la dolcezza accattivante delle pere volpine. A riequilibrare il gusto del piatto, poi, ci pensa il piacevole agro dell’aceto di vino.
Le ricetta che vi suggeriamo è quello proposto dal Ristorante Gigiolè Brisighella che lo ha realizzato per esaltare le pere volpine. Scopriamo nel dettaglio qual è il procedimento da seguire per ottenere un piatto perfetto.
Come preparare il brasato di manzo con le pere volpine in agrodolce
Preparate prima di tutto il classico brasato di manzo. Per farlo, mettete nel recipiente per la cottura il manzo e poi coprite. Ponete la carne nel forno a bassa temperatura.
Mentre la carne cuoce, fate caramellare dello zucchero in un tegame insieme a poca acqua. Fate bollire le pere a fuoco vivo fino al completo assorbimento del liquido. Le pere alla fine dovranno risultare completamente caramellate. A questo punto aggiungete un bicchiere abbondante di buon aceto di vino rosso e mescolate. Questo passaggio è importante per ridurre la notevole dolcezza che la caramellatura da sola darebbe.
Portate in tavola il brasato di manzo e accanto servite anche le pere volpine. Gustate ancora caldo questo piatto delizioso e dal sapore incredibilmente unico.