Tra le campagne che circondano Bertinoro, terra di sangiovese e albana, di ampi panorami rurali, ma anche di affascinanti spunti storici e geologici
Escursione notturna tra le campagne che circondano Bertinoro (FC), terra di sangiovese e albana, di ampi panorami rurali, ma anche di affascinanti spunti storici e geologici. Percorreremo un doppio anello tra i colli di Bertinoro e Monte Maggio. Guadagnata la vetta di Monte Maggio, scenderemo nella valle del Rio Ausa, costeggiando vigneti e campi coltivati, per poi risalire il colle di Bertinoro, dopo qualche chilometro percorso lungo la via Ausa. Sulla strada del rientro passeggeremo nel centro storico di Bertinoro, con la sua famosa terrazza panoramica, e seguiremo un piccolo tratto di sentiero (recentemente aperto dall’associazione di Protezione Civile “Il Molino”) che permette di ammirare una bella parete di “Spungone”, ovvero ciò che resta della vivace barriera corallina che circa 3 milioni di anni fa occupava queste basse acque di mar Adriatico…
Sei invitato ad indossare indumenti comodi e scarpe idonee (ginnastica/trail/trekking). Porta la torcia frontale. Per altri suggerimenti riguardo l’attrezzatura fai riferimento all’apposita pagina (Nello Zaino) sul sito web di Boschi Romagnoli.
Durata prevista: 3 ore
Livello di difficoltà: Medio
Dati tecnici: lunghezza 7,5 km, dislivello 350 metri (circa)
Ritrovo: 21:00, Gelateria “Km7”, Largo Cairoli n.9, Bertinoro (FC)
Indicazioni stradali: https://goo.gl/maps/Nw1BcXE4fVnLUXpw5
Quota di partecipazione: 15 euro (si rilascia regolare fattura)
Prenotazione obbligatoria, tramite email (lascia il tuo contatto telefonico) o telefono. Contatti su: www.boschiromagnoli.it