Il loro repertorio si compone di ballate tradizionali medievali e musica antica rivisitata e arrangiata
I Sonagli di Tagatam, gruppo di musica medievale facente parte della sezione Musici e Tamburini dell’Associazione Culturale “CENTRO STORICO DEL FINALE”, è composto da quattro pive medievali, e una sezione ritmica con 2 davul , tamburo, jambè.
Il loro repertorio si compone di ballate tradizionali medievali e musica antica rivisitata e arrangiata musicalmente dal gruppo stesso. Il gruppo si presta sia per spettacoli itineranti che per concerti da piazza, dove il pubblico spesso è attratto dalla musicalità e partecipa con entusiasmo animando festosamente momenti di spettacolo.
Gli abiti medievali, gli strumenti particolari e l’atmosfera vivace, che riescono a creare I Sonagli di Tagatam, portano lo spettatore a respirare aria di allegria e voglia di ballare.
Il gruppo, nato dal desiderio di alcuni componenti della Sezione Musici e Tamburi dell’Associazione “CENTRO STORICO DEL FINALE”, di fare musica oltre a quello che già la Sezione propone, ha già preso parte a importanti manifestazioni sia sul territorio nazionale che internazionale.
Possiamo definire I Sonagli di Tagatam un gruppo dal genere musicale” Medieval Folk”, dove musica e ritmi si uniscono in un nuovo linguaggio che unisce la tradizione antica, con sonorità ed atmosfere legate al passato, ad una espressione più moderna di fare musica, il risultato è un giusto equilibrio tra ieri e oggi.