L’iniziativa, partita da Lecco, è arrivata anche in Romagna
Si chiama #Ripartiamoda100 il tour di motociclette e motociclisti che festeggerà on the road il primo secolo di vita della Moto Guzzi, uno dei marchi più iconici del motorismo italiano. Dal 21 aprile al 1° maggio, partendo da Mandello del Lario, patria della Guzzi, il giro di circa 4mila km toccherà sino alla Sicilia tutte le Città dei Motori, la rete Anci che raggruppa i Comuni del Made in Italy motoristico.
Organizzato dal Moto Velo Club Lecco 1922, in collaborazione con il Comune di Mandello del Lario e il patrocinio di Città dei Motori, l’evento vuole rilanciare la passione per il turismo a due ruote, valorizzando le bellezze paesaggistiche, culturali ed enogastronomiche di territori uniti dalla storia motoristica del Paese.
Nel primo grande evento che unisce non solo simbolicamente le città della Rete Anci, molte le iniziative predisposte dalle amministrazioni comunali, dai club, dagli appassionati del Marchio dell’Aquila e non solo. Dopo la simbolica partenza di Mandello del Lario dal cancello di Moto Guzzi, ogni tappa sarà occasione per visite al patrimonio museale, industriale e sportivo delle Città dei Motori italiane e per iniziative di gemellaggio.
La tappa di Imola
L’ottava tappa del tour, la Atessa / Imola di km 500 ha visto l’arrivo dei motocilisti nella città romagnola, indicativamente fra le 16,30 e le 17. Ad attenderli, alla rocca sforzesca, c’erano il sindaco Marco Panieri e l’assessore all’Autodromo, Elena Penazzi, per accompagnarli in visita alla rocca stessa e alla mostra dedicata a Marco Simoncelli, allestita al suo interno. Successivamente, il gruppo di motociclisti è andato in autodromo, per una parata con il giro di pista.