Uno scatto storico di un derby innevato tra Rimini e Bologna (riminifc.it)

La prima divisa era a scacchi biancoverdi. Soltanto dopo otto anni il bianco ed il rosso iniziò a comparire sulle maglie dei romagnoli

Il football arrivò a Rimini nel 1909. In quell’anno alcuni atleti provenienti dalla polisportiva Unione Sportiva Libertas Rimini, diedero vita al primo club calcistico cittadino, la Pro Rimini. Tuttavia, il calcio in città nacque ufficialmente nel 1912 nel novero delle attività della società Polisportiva Libertas. La prima società indipendente venne però fondata soltanto nel 1916 con la denominazione di Rimini Football Club. In quel periodo, la maglia era a scacchi biancoverdi e la prima partita venne giocata il 12 marzo 1916 contro la Vis Pesaro (risultato 1-0; nel ritorno 2-2). Nel 1920 si tornò sotto la Libertas ma cambiarono i colori che diventarono biancorossi. Nella sfida con la “Renato Serra” Cesena appaiono per la prima volta le maglie a quarti contrapposti biancorossi. Nei primi anni Novanta si giocava a livello regionale ma con il passare degli anni il calcio a Rimini diventò sempre più diffuso fino a richiamare allenatori anche a carattere nazionale ed i primi giocatori da fuori città.