Un viaggio alla riscoperta di valori e sensazioni ancestrali, verso i luoghi dell’anima
Ci sono luoghi che emanano un’energia spirituale unica. Posti silenziosi, che si lasciano avvicinare in punta di piedi, dove è possibile riscoprire valori e sensazioni ancestrali. Ecco un itinerario che vi porterà a conoscere, passo dopo passo, i luoghi dell’anima lungo la Valle del Savio, in provincia di Forlì-Cesena.
Spostandosi verso Mercato Saraceno, a pochi km dal borgo sorge la tappa successiva del nostro itinerario: la Pieve di Santa Maria Annunziata a Montesorbo, uno splendido gioiello d’arte incastonato nel verde.
La chiesa romanica con pianta a croce greca, unica nel territorio, risale presumibilmente al VIII secolo ed ebbe grande rilevanza nell’Alto Medioevo: la valle del Savio era infatti una frequentata via di comunicazione e la presenza di una pieve con annesso un hospitale era di vitale importanza per i pellegrini che si recavano a Roma.
L’esterno è in pietra e laterizio; la facciata, impreziosita da antichi marmi di recupero, ed i muri esterni si devono a lavori di restauro della fine del XVII secolo.