Un viaggio alla riscoperta di valori e sensazioni ancestrali, verso i luoghi dell’anima
Ci sono luoghi che emanano un’energia spirituale unica. Posti silenziosi, che si lasciano avvicinare in punta di piedi, dove è possibile riscoprire valori e sensazioni ancestrali. Ecco un itinerario che vi porterà a conoscere, passo dopo passo, i luoghi dell’anima lungo la Valle del Savio, in provincia di Forlì-Cesena.
L’itinerario si conclude a Cesena, e precisamente all’Abbazia Benedettina di Santa Maria del Monte. Vi consigliamo di raggiungerla percorrendo la Via delle Scalette, una antica e deliziosa strada di gradini e ciottoli che sale dalla città, inerpicandosi fra case e alberi, fino alla sommità del colle Spaziano, su cui sorge l’abbazia.
La basilica è un luogo molto amato e sentito dai cesenati, fin da tempi antichi centro di culto e devozione della comunità, come testimonia la preziosa collezione di ex-voto: immagini votive realizzate e donate all’altare come ringraziamento della protezione della Vergine. Di grande importanza anche il patrimonio pittorico all’interno della chiesa, in particolare nella cupola, realizzata nel Settecento dal parmense Giuseppe Milani.
All’interno del complesso basilicale c’è anche il Laboratorio di Restauro del Libro Antico, attivo nel recupero e nella conservazione dei testi antichi in carta o pergamena.