si trova ad 8.5 km da Santa Sofia
Un sentiero incantato tra boschi e pozze

Un percorso in mezzo al verde tra scorci storici e boschi

Poggio alla Lastra si trova ad 8.5 km da Santa Sofia, si raggiunge prendendo la strada che porta a San Piero attraverso il colle del Carnaio: dopo 1.5 km si devia a destra per salire a Poggio alla Lastra (mslm 505, km 0).
Partendo dalla chiesa del paese si segue la strada asfaltata e dopo duecento metri si prende la strada bianca sulla destra salendo per circa tre chilometri con pendenza poco accentuata. Un chilometro più duro prima che la strada si distenda di nuovo.
Al km 6.5 si presenta un bivio (mslm 853) individuabile per la presenza di una cappelletta dedicata alla Madonna: si gira a sinistra e si incomincia a scendere. Si giunge a Strabatenza (km 8.5, mslm 707, fonte d’acqua prima della Chiesa), si prosegue e si supera un ponte sul Bidente.
Un nuovo ponte si supera al km 11.5 (ponte del Faggio, mslm 474) e si gira a destra risalendo il fiume fino a Pietrapazza, dove si giunge al km 16.5 dopo cinque chilometri di salita a tratti severa.
A Pietrapazza (mslm 625) si volta la bici per scendere al ponte del Faggio e seguendo il fiume si rientra a Poggio alla Lastra con facili saliscendi: oltrepassato il ristorante Ca’ di Veroli (km 24) si scende fino a ritrovare l’asfalto (mslm 300) e risalire dunque al punto di partenza (mslm 505).