Nato a Faenza nel 1937, è stato per anni assoluto protagonista nella sua disciplina
Negli articoli precedenti vi avevamo parlato di Raffele Drei. Ora è giunto il momento di parlarvi di un altro grande protagonista del passato dell’atletica leggera faentina: Mario Monti. Nato a Faenza nel 1937, inizia a praticare sport frequentando al palestra di lotta dove fa lotta libera, greco-romana e sollevamento pesi.
Successivamente passa all’atletica leggera, proprio sotto la guida di Raffele Drei e nel 1954 vince il Campionato Provinciale Studenteschi nel getto del peso.
Nel 1955, tesserato per il Club Atletico Faenza, vince il titolo di Campione Emiliano terza serie.
Nel 1956 si concede una breve parentesi pugilistica con i colori della Boxe Forlì e vince il titolo di Campione Romagnolo nei pesi massimi. Nel 1956 passa all’Edera Forlì ed è chiamato in nazionale giovanile per il getto del peso.
Nel 1957, sempre nel getto del peso, vince il Campionato Regionale Emiliano, stabilisce il record regionale, per la prima volta è azzurro assoluto. Nel 1958 lascia Faenza, si trasferisce ad Este ed entra nelle fila della Società Sportiva “Virtus Este”.
Veste diciassette volte la maglia azzurra, ininterrottamente dal 1958 al 1964. A livello internazionale vince la gara di getto del peso nell’incontro Italia-Svizzera del 1961 e nel triangolare Italia-Francia-Grecia del 1962.