Scopriamo la storia di uno sport molto diffuso in Romagna e in particolar modo nel territorio lughese
È la storia del Dodgeball Lugo, fondato nel 2012 da alcuni amici lughesi che si erano stancati di praticare questa disciplina solo nella palestra della scuola e, grazie a un allenatore della zona, hanno messo in piedi una squadra amatoriale, diventata società nel 2014, in concomitanza con la nascita dell’Aidb (Associazione italiana dodgeball) proprio nel territorio ravennate.
La società lughese conta oltre 50 tesserati divisi in tre squadre: maschile (gli Anubi), femminile (le Valkyrie) e under 16 (i Vikings), tutte iscritte ai massimi campionati nazionali.
La storia del dodgeball
Il dodgeball ha origini molto lontane. Si narra infatti che questo sport sia nato dall’idea di un nobiluomo cinese del XV secolo che, non sapendo come ingannare il tempo, raccolse alcune teste di prigionieri decapitati e iniziò a usarle come palloni da lanciare contro gli amici.