Si tratta di una disciplina dalle origini molto antiche. Sono tanti i Dart Club della nostra zona affiliati al Comitato Regionale dell’Emilia Romagna
Difficile risalire con esattezza alle origini di questo gioco, anche se la parola Dart e Darting appaiano già nel “Oxford English Dictionary” del 1314 non però con significato che diamo noi oggi, e cioè freccette. Un altro riferimento alla parola Dart risulta dai documenti storici del 1532.
Tra gli usuali scambi di doni di fine anno la regina Anne Boleyn, regalò al consorte King Henry VIII una serie di darts finemente ornamentati, che venivano usati per cacciare. Un’altra delle popolari leggende afferma che i primi colonizzatori Inglesi i “Padri Pellegrini” sul famoso viaggio del 1620 con la nave “Mayflower”si dilettassero a passare il tempo giocando a freccette. Questo và senz’altro incontrasto con le loro abitudini puritane ed inoltre il rollio della nave rendeva quanto meno precario lo svolgersi del gioco. Inoltre sull’ “English Historical Review” del 1904 che descrive i vari viaggi del “Mayflower” non vi è traccia del gioco delle freccette. Malgrado ciò, Edmund Carl Hady, uno storico delle freccette ,che vive in Pennsylvania, asserisce che i Padri Pellegrini indulgevano in una specie di tiro al bersaglio usando la base di una botte di legno e delle piccole frecce. Parrebbe che il sig. Hady abbia cosi svelato cosa fecero i Padri Pellegrini durante il famoso viaggio, o perlomeno ha supportato la leggenda. L’invenzione della polvere da sparo salvò le freccette dal divenire un importante arma da guerra o da caccia.
I Dart Club in Romagna
In tutto sono circa una decina i Dart Club nel nostro territorio che sono affiliati al Comitato Regionale dell’Emilia Romagna. Si tratta di locali, prevalentemente bar o circoli, che possiedono un bersaglio ed una pedana regolamentare. Tra questi ci sono, in provincia di Forlì Cesena il WACKY DARTS, THE NEW WARRIORS ed il SAN GIOVANNI IN GALILEA. A Rimini invece troviamo TALK OF THE TOWN e GOOD FELLAS. Poi ci sono l’ANONIMA FRECCETTE di Cesenatico, il GEVAL DARTS di Lugo ed il SEAHORSES CESENA di Cesena.