Dai corsi di alpinismo al trekking, sono tante le iniziative promosse in Romagna
Costituito il 23 Ottobre 1863 a Torino, anche se si può affermare che la sua fondazione ideale sia avvenuta il 12 agosto dello stesso anno, durante la celeberrima salita al Monviso ad opera di Quintino Sella, Giovanni Baracco, Paolo e Giacinto di Saint Robert, – il Club Alpino Italiano – è una libera associazione nazionale che, come recita l’articolo 1 del suo Statuto, “ha per iscopo l’alpinismo in ogni sua manifestazione, la conoscenza e lo studio delle montagne, specialmente di quelle italiane, e la difesa del loro ambiente naturale”.
Il Cai di Cesena
L’ Associazione denominata “CLUB ALPINO ITALIANO – Sezione di Cesena” con sigla “CAI Cesena”, costituita nel 1965, è struttura territoriale del Club Alpino Italiano ed annovera, a fine campagna tesseramento 2021, 904 soci suddivisi in 670 ordinari (di cui 45 Juniores), 175 familiari e 59 giovani.
Essere iscritti al CAI di Cesena significa godere di particolari servizi e di usufruire di tutte le molteplici attività del Club: scuole e corsi di arrampicata ed escursionismo; organizzazione di gite sociali di tipo escursionistico in alpi, appennini e all’estero.