Ad affrontarsi le contrade di Borgo Romano e di Borgo Fiorentino
Il palio di Santa Reparata è l’evento culturale caratteristico dell’antica città di Terra del Sole (FC). Si tratta di una sfida tra i due borghi (le contrade) di Terra del Sole che si sfidano in una gara di tiro con la balestra antica. Oltre 2000 spettatori fanno da corollario a questa rievocazione alla quale partecipano circa 200 figuranti. La manifestazione è organizzata dall’Ente Palio di Terra del Sole, con la collaborazione delle contrade.
La contrada di Borgo Romano
La contrada di Borgo Romano prende il nome dalla porta verso la quale si affaccia, quella Romana appunto, che in epoca rinascimentale dava accesso alle vie di comunicazione verso lo Stato Pontificio. Il Borgo Romano contraddistinto dal simbolo araldico del leone rosso rampante in campo partito d’oro e d’azzurro, fu costituito nel 1971, allo scopo di preparare la disputa del “palio di Santa Reparata” fra le contrade di Borgo Romano e Borgo Fiorentino. Il palio ha inizio con l’ingresso nella piazza d’Armi dei cortei storici delle due contrade e del corteo del commissario granducale in costumi del cinquecento fiorentino e viene assegnato con una gara di tiro alla balestra a squadre. I confini della borgata si estendono dai palazzi che si affacciano sulla piazza d’Armi, sino al termine del comune di Castrocaro terme e Terra del Sole in direzione di Forlì, al loro interno si trova il castello di Monte Poggiolo, la cui insegna è rappresentata nel corteo storico. Il Borgo Romano si preoccupa di formare la squadra di balestrieri che disputerà il Palio, costruire le balestre, decorare il Borgo, realizzare la cena propiziatoria, confezionare e conservare i vari costumi. Il corteo storico del Borgo Romano, costituito da circo 80 costumi realizzati su modelli della fine del XVI secolo.
La contrada di Borgo Fiorentino
Nata nel 1970 la Contrada di Borgo Fiorentino prende il nome dalla Porta verso la quale si affaccia, che in epoca rinascimentale conduceva verso il Granducato di Toscana. La Borgata, che si estende dal Castello del Capitano delle Artiglierie alla Piazza d’Armi, ha come stendardo il Giglio Fiorentino nei colori rosso e bianco. La Contrada si propone di valorizzare la storia e le bellezze architettoniche di Terra del Sole attraverso la rievocazione del Palio di Santa Reparata.