Corridoi lunghi chilometri sprofondano nella terra oltre i 200 metri
La Grotta della Tanaccia è visitabile tutto l’anno, esclusi alcuni mesi del periodo invernale. Lo scopo di questa chiusura è quello di tutelare le colonie di pipistrelli in semi-letargo (semi?! Parleremo di questi amabili amici in un articolo dedicato).
Corridoi lunghi chilometri sprofondano nella terra oltre i 200 metri. Il percorso turistico, ben più facile e breve, prevede la visita guidata di un’ora, su una distanza di 500 metri circa. Anche la Grotta della Tanaccia è percorribile solamente accompagnati, per questo vi consiglio sempre di rivolgervi al sito ufficiale e prenotare il vostro appuntamento.