Si parcheggia proprio sotto la parete alta circa 15m.
La piccola falesia di Verucchio, molto vicina a Rimini, è un posto comodo e frequentato

Ideale per gli appassionati di arrampicata, si trova molto vicino a Rimini

PICCOLA MA INTERESSANTE FALESIA CHE SI TROVA A SOLI 12  KM  DAL MARE  DI  RIMINI, BEN VISIBILE DALLA S.P. MARECCHIESE SOTTO L’EX MONASTERO  DI SANT’ AGOSTINO (ORA MUSEO ARCHEOLOGICO) SULLA ROCCA DI VERUCCHIO.

LE PRIME LINEE (n.1  n.2  e  n.3) FURONO TRACCIATE NEL 1985/86 DALL’ALLORA ATTIVISSIMA CORDATA GIANNI FANTINI E ALESSANDRO PASINI (Paso) DI CESENA. E’ STATA IN  SEGUITO VALORIZZATA DA RENZI GIOVANNI A PARTIRE DAL 1992. MOLTO  COMODO  L’ACCESSO, DOVE IN PRATICA  SI  PARCHEGGIA  L’AUTO A 20 METRI DALLA FALESIA.

ACCESSO: PROVENENDO DA RIMINI SULLA S.S. 258 MARECCHIESE, SUPERATO L’ABITATO DI VILLA VERUCCHIO PROSEGUIRE ANCORA PER QUALCHE CENTINAIO DI METRI, FINO AD ARRIVARE AD UNA ROTONDA CON GROSSO ULIVO AL CENTRO. SEGUIRE TUTTA LA ROTONDA E PRENDERE LA STRADA IN LEGGERA SALITA CON CARTELLO “VERUCCHIO”. POCO DOPO SEGUENDO ANCORA LE INDICAZIONI PER VERUCCHIO SVOLTARE A DESTRA, E, PERCORSO QUALCHE CENTINAIO DI METRI, AD UNA CURVA IN SALITA VERSO SINISTRA, FARE ATTENZIONE ALLA DEVIAZIONE  A DESTRA CON INDICAZIONE TURISTICA (cartello marrone)  “BORGO  SANT’ ANTONIO”. 100 METRI IN DISCESA E SI E’ ALLA  FALESIA. PARCHEGGIARE L’AUTO NEL PICCOLO SPIAZZO (4-5 auto) VICINO AI CASSONETTI, OPPURE DALL’ALTRA PARTE DELLA STRADA. NON PARCHEGGIARE SULLA STRADA CHE PASSA SOTTO LA FALESIA.

LA  CHIODATURA,  SOSTE  COMPRESE, E’ STATA INTERAMENTE FINANZIATA E RIVEDUTA NELL’INVERNO 2006 DALLA SCUOLA DI ARRAMPICATA VALMARECCHIA, PER CUI LA FALESIA SI  PRESENTA BEN ATTREZZATA CON TASSELLI RESINATI.  IN SOSTA, CATENA E MOSCHETTONE INOX DI CALATA. IL NOME DELLE VIE E’ SCRITTO ALLA BASE.