sentieri romagnolo di 44 km
(cicloviadelsanterno.net)

La prima puntata della nuova serie original “Easy Bike in Italy” sarà dedicata al sentiero romagnolo

In bici e piedi alla scoperta della Valle del Santerno: si parte tra i filari di peschi e albicocchi di Mordano per arrivare, tra guadi e paesaggi verdi, fino ai castagneti secolari di Castel del Rio.

Un itinerario di alto valore ambientale e paesaggistico, che attraversa ambienti fluviali con boschi ripariali, opere idrauliche di interesse storico come i Canali dei Mulini, formazioni geologiche come la Vena del Gesso e zone agricole di pregio con coltivazioni a frutteto specializzato. Il tracciato mette inoltre in connessione parchi fluviali e aree verdi di interesse ricreativo e sportivo come il Parco delle Acque Minerali di Imola, il parco fluviale di Borgo Tossignano e Fontanelice e il ponte degli Alidosi a Castel del Rio.

È consigliato l’utilizzo di una Mountain bike o Gravel bike: il percorso si sviluppa su fondo misto, tra asfalto e sterrato. Le distanze tra un Comune e l’altro sono facilmente gestibili e offrono l’occasione di piacevoli pause circondati dal verde. Sono previsti alcuni guadi sul Santerno: i passaggi sul fiume sono attrezzati con pilastri che permettono di attraversare il corso d’acqua “all’asciutto”. Sarà però necessario scendere dalla bici e condurla a mano. In alcuni periodi dell’anno, il livello del fiume si alza ed i guadi potrebbero risultare inagibili.

In particolare, il profilo altimetrico della Ciclovia del Santerno presenta una pendenza lieve fino a Fontanelice (circa 1%, quasi un piano inclinato), nel tratto definito “family friendly”.

Da Fontanelice a Castel del Rio, salite e discese di alternano, con pendenze anche significative (possono raggiungere anche il 20% di pendenza): questo ultimo tratto della Ciclovia del Santerno assume infatti caratteristiche più impegnative dal punto di vista sportivo e si consiglia di avere un buon livello di preparazione e allenamento. Questo ultimo tratto, definito “professional”, sarà oggetto a lavori di manutenzione e riqualificazione: potrebbe perciò non essere accessibile in tutta la sua lunghezza. Il termine dei lavori è previsto entro fine giugno 2022. I cicloturisti che scelgono di percorrere la Ciclovia con e-bike o bici a pedalata assistita potranno godersi tutti gli scorci panoramici che il tracciato offre, senza preoccupazione alcuna riguardo le salite più impegnative.

Il programma tv

La nuova serie original “EASY BIKE IN ITALY”, è un programma tv dedicato al cicloturismo e alla scoperta delle bellezze territoriali attraverso ciclopedonali, sentieri e percorsi da fare in bike o e-bike fra le meraviglie del nostro Bel Paese. Il primo episodio sarà dedicato alla Ciclovia del Santerno in Emilia Romagna, in onda lunedì 13 giugno alle 21.00 su Bike Channel: Sky 222, canale 60 DTT Sport Italia (tasto rosso) ed in live streaming su bikechannel.it