Un tratto dell'appennino forlivese
(lifeintravel.it)

Dal pittoresco borgo, inizia un percorso che attraversa il Passo della Braccina ed il Passo del Manzo fino ad arrivare in val Montone e sul monte Roncole

Da oggi e con questo articolo iniziamo una nuova rubrica. Una rubrica che ci porterà alla scoperta di sentieri più belli e caratteristici da percorrere in sella alla vostra mountain bike. La Romagna è un territorio ricco di percorsi che gli amanti delle due ruote possono attraversare con la possibilità di fare sport e conoscere luoghi storici nella nostra zona.

La zona di Premilcuore

Questo itinerario ha come punto di partenza il pittoresco borgo di Premilcuore che si sviluppa incantevole lungo il corso d’acqua che dà il nome alla valle: il Rabbi.

Dal piccolo comune di 800 anime inizia il nostro percorso odierno in MTB sull’appennino romagnolo. Si parte con un primo tratto scorrevolissimo di 3 km sulla strada provinciale per poi imboccare sulla sinistra lo stradello, anch’esso asfaltato, che porta al Passo della Braccina. La salita è lunga ma abbordabile con piacevoli tratti ombreggiati e aromatizzati dai pini.

Terminato l’asfalto si continua la salita su un tratto impervio che segue la linea del crinale: poche centinaia di metri di dislivello ci separano dall’inizio della prima emozionante discesa. Discesa che inizia subito infuocata con divertentissimi passaggi tecnici sulle tipiche rocce squadrate e frastagliate. 

Ritornati all’ombra della torre di Premilcuore si riprende fiato e si sale verso il passo del Manzo su un tratto asfaltato abbastanza impegnativo. Giunti in uno spiazzo con panchine si continua a salire su un tracciato CAI in alto a destra. Poco dopo inizia una discesa dapprima insignificante su carrareccia, ma che diventa poi molto godibile dopo aver superato una casa diroccata contrassegnata da segnavia biancorosso.

Inizia un single track che non lascia respiro fino al bellissimo ponte della Brusia del XVIII secolo e dalla caratteristica architettura a schiena d’asino. Si continua su impervio ciottolato fino al nucleo di Bocconi e da qui a sinistra in discesa su provinciale.

Ci si trova ora nella val Montone, un corso d’acqua che si supera prendendo la strada provinciale della Valbura sulla destra. Il traffico è inesistente, anche a causa di una recente frana e si arriva fino al monte Roncole che diventerà una piattaforma di lancio per il crinale che già si intravede in salita. Questa discesa si presenta abbastanza semplice all’inizio per poi sfociare in tratti che richiedono ottima destrezza. L’ultima discesa mozzafiato ci riporta al punto dove abbiamo lasciato l’auto.