falesia
E' una cima dell'appennino tosco-romagnolo

Ideale per gli appassionati di arrampicata, si trova tra la Romagna e la Toscana

L’area del Monte Fumaiolo è situata all’estremo sud della Romagna, nel Comune di Verghereto, al confine con Toscana e Marche. 

A soli 9 km dall’uscita per il Monte Fumaiolo della E45, dopo aver percorso una strada che s’inerpica fra le caratteristiche “marne”, si incontra il paese che prende il nome dal picco maestoso che lo sovrasta: Balze.

Con un’altitudine di 1407 m s.l.m., il Fumaiolo è uno dei monti più alti dell’Appennino forlivese-cesenate. Oltre ad offrire una natura incontaminata, si presta a vari sport come il trekking, la mountain bike, il free climbing, passeggiate a cavallo e sport invernali sulla neve.

Chi sceglie Balze per una vacanza invernale,  rimane affascinato dalla maestà delle sue cime innevate e dalla bellezza di una passeggiata immersi nel silenzio. Suggestivo, inoltre, è il passeggiare, magari alla ricerca di funghi e tartufi, fra i colori dorati dei boschi autunnali.

Il luogo è fantastico per i bambini, i sentieri sono per tutti, ci sono moltissime attività per loro, la dimensione piccola del paese garantisce la sicurezza necessaria anche a farli muovere da soli.

Accesso: Provenendo da Rimini raggiungere il paese “Le Balze” e svoltare a destra seguendo i cartelli per il Monte Fumaiolo. Seguendo la strada dopo qualche km si raggiunge uno spiazzo per il parcheggio che si può identificare dal cartello che indica il “Rifugio Moia”. Dopo aver parcheggiato l’auto seguire la traccia che porta alla falesia scavalcando la recinzione in pochi minuti.