L’insegna personale di Francesco Baracca, che l’asso faceva dipingere sulle fiancate dei suoi velivoli, era il famoso cavallino rampante che, nel 1923 si legherà indissolubilmente a quello di Enzo Ferrari
Francesco Baracca (Lugo, 1888 – 1918) fu un importante aviatore che, per numero di vittorie riconosciutegli, è considerato l’Asso degli Assi italiani della Prima Guerra Mondiale. A Lugo si può approfondire la vita di questo protagonista della nostra storia moderna visitando il Museo Baracca, il Monumento nella piazza a lui dedicata, e la Cappella sepolcrale decorata dall’artista lughese Roberto Sella.
Il Museo, situato in uno splendido palazzo in stile Liberty, casa natale di Baracca, conserva cimeli appartenuti all’eroe e documenti d’epoca, oltre allo SPAD VII, l’aereo del 1917 sul quale conseguì una delle sue 34 vittorie.
L’insegna personale di Francesco Baracca, che l’asso faceva dipingere sulle fiancate dei suoi velivoli, era il famoso cavallino rampante che, nel 1923 si legherà indissolubilmente a quello di Enzo Ferrari, fondatore della omonima casa automobilistica: la madre di Baracca, la Contessa Paolina, gli donò il cavallino rampante dicendo “Ferrari, metta sulle sue macchine il cavallino rampante del mio figliolo. Le porterà fortuna”.