Fu durante il Medioevo, che i cittadini dovettero trovare un rifugio sicuro in cui nascondersi anche per lunghi periodi, duranti gli assedi al paese in superficie.
A differenza dei luoghi precedenti, in questi sotterranei non è necessario avere un particolare abbigliamento, se non uno comodo per camminare, chiaramente!
Letteralmente una città sotto la città, le grotte di Santarcangelo sono un labirinto di corridoi e stanze nato da un’esigenza. Fu durante il Medioevo (ma si pensa anche prima), che i cittadini dovettero trovare un rifugio sicuro in cui nascondersi anche per lunghi periodi, duranti gli assedi al paese in superficie.
Tra racconti e spiegazioni, lasciati rapire dal mistero. Si narra che la famiglia Malatesta avesse fatto costruire dei tunnel che portassero ben fuori dalla città di Sant’Arcangelo in poco tempo. Ad oggi, nessuno li ha ancora trovati. Esisteranno davvero?
Anche in questo caso si può entrare solamente accompagnati, ma la durata della visita è più breve, circa 30 minuti, per questo adatta alla maggior parte dei visitatori.
Se anche tu sei affascinato dalle “città sotto le città”, al tuo prossimo viaggio in Umbria devi assolutamente prenderti del tempo per partecipare ad un tour guidato di Orvieto Underground!