La spiaggia romagnola è stata per anni la cornice di manifestazioni nazionali e non solo
Il Beach Soccer è uno sport amato e molto praticato in Romagna ma ha origini lontane. Nell’aprile 1994 si è tenuto il primo evento trasmesso in televisione sulla spiaggia di Copacabana, nella città di Rio de Janeiro, che ospitò i primi Campionati mondiali nel 1995.
La competizione fu vinta dai padroni di casa del Brasile. Il successo della competizione ha dato vita al Pro Beach Soccer Tour. Nel 1998 fu istituita anche la Euro Beach Soccer League con Spagna, Italia, Francia e Portogallo quali Paesi fondatori, oggi nota anche come Euro BS League, secondo la dizione inglese. In Italia nel 2003 il beach soccer fu inserito nella struttura della FIGC da Alessandro Colombo ed il Gruppo Ventaglio attraverso VentaClub EVENTS che ne deteneva i diritti in quanto competizione organizzata da privati.
Il Beach Soccer in Romagna
Per tanti anni la Romagna è stata teatro di molte manifestazioni sportive di Beach Soccer. Nella spiaggia libera di Cervia, per molte estati, veniva realizzato un campo da gioco con le tribune. Una struttura che ha ospitato eventi nazionali e non solo ospitando tanti campioni di questa disciplina. Erano tanti, in quegli anni, i romagnoli ed i villeggianti che decidevano di assistere agli incontri per passare una giornata diversa dal solito.