A Castel del Rio c’è un sentiero che è stato recentemente sistemato da alcuni volontari
La storia della disciplina è interessante, c’è addirittura chi sostiene che queste moto siano state usate, in alcune delle loro prime apparizioni, come antagoniste del cavallo nella celebre ‘caccia alla volpe’ praticata, all’inizio del secolo, nelle campagne inglesi. A partire dagli anni venti, si vedevano pionieri anglosassoni della disciplina cavalcare pesanti quattro tempi e gareggiare su mulattiere di ogni genere.
Qualche dato storico, per questo maggiormente verificabile, testimonia la presenza di questo sport in Francia e Inghilterra ai primi del ‘900: la prima manifestazione del genere risale al 1913 quando, a Carlisle (Regno Unito), alcuni britannici e tre francesi scesero in ‘pista’ per competere al primo International Six Days Trial.
Enduro e Romagna vanno a braccetto
Nella Vallata del Santerno, più precisamente a Castel del Rio, c’è un percorso molto bello e conosciuto da tanti appassionati di questa disciplina. Nell’ultima domenica di gennaio, i ragazzi dell’enduro motor valley hanno sistemato un’antica via forestale in zona Valmaggiore. Quasi cento volontari, muniti di zappa vanga e badile, hanno drenato le pozzanghere e pareggiato la sede stradale. È stato un intervento corposo al quale hanno preso parte anche altre realtà del territorio locale, come Imola rugby, cacciatori e fuoristradisti, che hanno lavorato in sinergia. Questo è soltanto un esempio dei tanti percorsi presenti nel nostro territorio.