Un’escursione di trecento chilometri lungo la storica Via di Francesco che abbraccia l’Umbria e la Romagna
Trekking per la Romagna: è il momento di parlarvi del Cammino di Assisi. Un cammino, un’escursione 300 chilometri, 13 tappe e paesaggi naturali mozzafiato. E’ un viaggio sulle orme di San Francesco e di Sant’Antonio e si snoda tra eremi e foreste sacre.
E’ un cammino spirituale che unisce Dovadola, in provincia di Forlì ad Assisi e attraversa borghi, foreste sacre e vallate rigogliose. Il percorso attraversa nelle prime tappe le foreste tosco-romagnole del Parco del Casentino, mentre nella seconda parte passa per tratti pianeggianti e passa nei pressi di luoghi abitati. Lungo il sentiero troverete numerosi rifugi e sistemazioni per dormire.
Le tappe del cammino
- Da Dovadola a Marzanella – 21 km
- Da Marzanella a Premilcuore – 21 km
- Da Premilcuore a Corniolo – 18 km
- Da Corniolo a Camaldoli – 22 km
- Da Camaldoli a Biforco – 19 km
- Da Biforco a La Verna – 9 km
- Da La Verna a Caprese Michelangelo – 23 km
- Da Caprese Michelangelo a Sansepolcro – 25 km
- Da Sansepolcro a Città di Castello – 29 km
- Da Città di Castello a Pietralunga – 30 km
- Da Pietralunga a Gubbio – 27 km
- Da Gubbio a Valfabbrica – 30 km
- Da Valfabbrica a Assisi – 16 km