Il professore inventò il basket il 21 dicembre di 130 anni fa
In foto il professore James Naismith

Fu il professore James Naismith, esattamente il 21 dicembre, ad inventare questo sport. Una disciplina molto amata anche in Romagna

Oggi vi raccontiamo una storia. Una storica che accadde il 21 dicembre di 130 anni fa. I 18 studenti del corso di educazione fisica del Prof. James Naismith, per il troppo freddo, non possono passare l’ora di lezione all’esterno come sempre e vengono quindi portati nella palestra del scuola. Si scelgono due capitani e a loro volta questi compongono due squadre da 9 giocatori. Non esiste un limite vero e proprio, anzi tra le regole affisse su un foglio inchiodato al muro c’è scritto che a seconda dello spazio a disposizione a questo sport si può giocare da 3 a 40 persone.

Il Prof. Naismith conta di avere due scatole ai due estremi del campo ma la ricerca non va a buon fine. Chiede quindi a un bidello di trovare qualcosa di simile, e come mezzi di fortuna si usano due cesti di pesche. Per essere una soluzione del tutto improvvisata, è meglio di niente.

Il pallone che viene usato è quello di calcio e a terra non ci sono linee. La palla però si può prendere solo con le mani e va buttata nel cesto, che intanto è stato collocato a 3 metri e 5 di altezza.

C’è un grande casino, chiunque ha il pallone corre per metri tenendolo sotto il braccio e per fermarsi tra loro i giocatori ricorrono a scorrettezze di ogni tipo, placcaggi compresi. La partita dura 30 minuti e finisce 1-0, decisa di canestro da quasi 8 metri di William Richmond Chase. Per recuperare quella palla ci vogliono 10 minuti, perché il fondo dei cesti non è bucato e quindi c’è bisogno di una scala.

Il gioco piace così tanto ai suoi studenti che Naismith decide di scrivere un vero e proprio regolamento che viene pubblicato due settimane dopo. Il resto è storia. Una storia che oggi, martedì 21 dicembre, compie 130 anni.

Le principali squadre in Romagna

Il basket è uno sport particolarmente amato in Romagna. In serie A2, la seconda competizione cestistica in Italia per importanza, ci sono due squadra del nostro territorio: l’OraSì Ravenna e l’Unieuro Forlì. Un gradino più sotto, in serie B, troviamo invece l’Andrea Costa Imola Basket, il RivieraBanca Basket Rimini, i Tigers Cesena ed i Raggisolaris Faenza. S