valmarecchia
Una veduta del monte romagnolo

Uno dei tanti frammenti di calcare trascinato dalla colata gravitativa e arenatosi contro il massiccio del Monte Pincio

E’ uno dei tanti frammenti di calcare marnoso trascinato dalla colata gravitativa e arenatosi contro il massiccio del Monte Pincio – Monte Perticara. E’ possibile visitare la vetta, a 883 metri sul livello del mare.

Nel castagneto sono stati rinvenuti manufatti preistorici e materiali archeologici: selci, frammenti di ceramiche, spille e monete romane.
Famoso fra gli arrampicatori per il tipo di roccia, ottima arenaria, molto lavorata, e per il tipo di arrampicata. Come il Monte Pincio di Talamello è sede di numerosi percorsi da mountainbike e per il trekking.

Accesso: Raggiungere il paese di Perticara. Poi seguire i cartelli per il “Monte Aquilone”. Appena si giunge in prossimità di un piccolo gruppo di casupole seguire il percorso del CAI sul muro di cinta.
Giunti nel bosco quando si raggiunge un masso che indica un bivio, abbandonare il sentiero e raggiungere la falesia ormai visibile.