L’evento, organizzato dal Crame, ha visto la proiezione del docu-film ‘Il coraggio di andare oltre’
Il mito della Moto Guzzi rivive in un appassionante film-documentario che è stato proiettato venerdì 20 maggio a Imola, al teatro Osservanza.
Patrocinato dal Comune e in collaborazione con Terre&Motori e Museo Battilani, l’evento è organizzato dal Crame (Club Romagnolo Auto e Moto d’epoca). Il film-documentario Il coraggio di andare oltre è stato ideato Massimo Zavaglia e Bruno Nava e realizzato per raccontare l’epopea della Moto Guzzi, che ha recentemente festeggiato il proprio centenario.
Era infatti il 15 marzo 1921 quando l’azienda venne costituita da tre amici reduci dal fronte della Grande Guerra: Giorgio Parodi, Carlo Guzzi e Giovanni Ravelli. Un’avventura che gli storici del motociclismo non esitano a definire epica, un esempio di quel made in Italy fatto di passione, creatività e un pizzico di sana follia. «Come Crame siamo veramente orgogliosi di invitare la città, e specialmente i più giovani, a rivivere l’epopea di Moto Guzzi attraverso le immagini e i racconti preziosi raccolti in questo documentario» spiega Umberto Ciompi, presidente del Club Romagnolo Auto e Moto d’Epoca.
Il docu-film
“Il coraggio di andare oltre” (scritto da Laura Motta e diretto da Maurizio Pavone) è il racconto della vita dei tre uomini che hanno dato origine al mito della Moto Guzzi: Giorgio Parodi, Carlo Guzzi e Giovanni Ravelli. È la storia di un legame fraterno dal quale è nato, negli anni difficili del primo dopoguerra, un progetto divenuto realtà imprenditoriale di successo, che ha scritto pagine importanti della storia motociclistica italiana e mondiale.
Moto Guzzi non è solo un marchio che identifica motociclette belle, veloci, tecnicamente all’avanguardia e protagoniste di vittorie sportive memorabili. È l’espressione della storia umana e professionale di chi ha reso possibile la realizzazione di un obiettivo comune agli uomini che hanno associato il proprio nome a quello dell’azienda di Mandello del Lario.
È questa la forza del messaggio trasmesso da “Il coraggio di andare oltre”: un’avventura densa di emozioni e dettagli che forse non tutti conoscono, raccontata attraverso preziose testimonianze dei veri protagonisti. I nipoti dei fondatori, i figli degli ex dipendenti, i giornalisti e gli storici del marchio.