E’ una delle arti più vecchie ancora praticate che veniva usata nell’antichità per la caccia e per la guerra
Il tiro con l’arco è una delle arti più vecchie ancora praticate. I segni dell’antico uso di arco e frecce sia per la caccia che per la guerra sono stati infatti ritrovati più o meno in tutto il mondo. I reperti più antichi ci suggeriscono che l’invenzione del tiro con l’arco può esser fatta risalire all’età della pietra, cioè verso il 20000 a.C., nonostante questo, la prima civiltà di cui abbiamo tracce certe di arco e frecce usati per caccia e guerra è quella egiziana circa 5000 anni fa.
In epoca greco romana l’arco era usato molto più per la caccia piuttosto che per la guerra, i Parti però, che a lungo insidiarono le frontiere dell’impero romano in asia minore, erano abilissimi arcieri a cavallo ed avevano sviluppato una tecnica per girarsi a galoppo e scoccare le frecce in direzione opposta.
Il tiro con l’arco a Rimini
La Seven Arrows è un’associazione sportiva dilettantistica degli arcieri della città di Rimini. Un gruppo molto conosciuto in Romagna che, grazie al suo operato, mantiene viva una delle più antiche discipline al mondo insegnandone le tecniche migliore e trasmettendo a grandi e piccini l’amore per il tiro con l’arco. Gli arcieri biancorossi, oltre ad organizzare open day e corsi di base, partecipando a gare in giro per la Romagna e l’Italia.