
L’equitazione è una delle attività più antiche a cui si è dedicato l’uomo. In Romagna la si può praticare anche in spiaggia
L’equitazione è una delle attività più antiche a cui si è dedicato l’uomo. Nella storia greca e romana chi sapeva equitare acquistava un “valore aggiunto” nelle società: da allora in poi il titolo di cavaliere divenne espressione di nobiltà, ma anche, per contro, nei secoli successivi, i nobili furono costretti ad imparare l’arte di equitare per partecipare alla vita politica e militare. Il rapporto che si stabilì nei secoli tra uomo e cavallo, si modificò gradualmente nell’ultimo periodo storico, da quando cioè il motore a scoppio trasformò il modo di viaggiare e il modo di fare la guerra. Dal novecento in poi l’equitazione perse la propria importanza utilitaristica e si trasformò in attività ludico-sportiva.
Le passeggiate a cavallo sulla sabbia
L’equitazione è un’attività molto praticata anche in Romagna. Oltre ai numerosi centri presenti nelle città della nostra zona, è possibile andare a cavallo anche in riva al mare. Ad esempio, da alcuni anni, lo stabilimento balneare Aloha Beach di Marina Romea organizza una vera e propria kermesse dedicata al cavallo, al divertimento e alla scoperta del mare d’autunno: passeggiate sulle “Vie del Mare”, galoppate sulla battigia, gare ed esibizioni.