libri
(Shutterstock.com)

Franco Sandoli è un poeta romagnolo

Franco Sandoli è un poeta dialettale.

Le sue poesie parlano di cose semplici, quotidiane, e proprio per questo sono molto impattanti.

Dopo aver letto Addio e walzer, ecco la poesia Felicità:

Partì’ acsè senza dì’ gnint e’ sabat séra
Scalê’ žo da un tréno
a la dmènga dria mëždè
int una zità fora d’Italia
a là vaiun…
du t’a-n ci mai stê…
invjis pianin a pè par una strèda
farmês dagli óri int un incrouš
a guardê al doni biòndi caminê’
e po döp antrê’ int un bar
e dì’: “Ein cafè.”
e po rid e fê’ d’se cun la tësta
a un ch’u-t scor senza capil
e po andè in žir fina dri séra
guardê’ e’ sòl ch’e’ cala adlà d’un fiom
sintis alžir
no pensê’ gnint
mets’a fis-cì:
oc, ureci e straz ch’i và inquà inlà

Traduzione:

Partire quasi di nascosto un sabato sera/ Scendere da un treno/ la domenica verso mezzogiorno/ in una città straniera/ tanto lontano/ dove non sei mai stato/ incamminarsi lentamente per una strada/ fermarsi ore ad un incrocio/ a guardare le donne bionde che camminano/ e poi entrare in un bar/ e dire: “Ein cafè.” /e poi ridere fare di sì con la testa/ a uno che parla senza capirlo/ e poi vagabondare fino a sera/ guardare il sole che cala al di là di un fiume/ sentirsi leggero/ non pensare a nulla/ mettersi a fischiare:/ occhi, orecchi e stracci che vanno qua e là.