Tonino Gottarelli
(©visitareimola.it)

Fu professore di storia e geografia nella scuola media

Tonino Gottarelli nasce a Imola nel 1920. Dopo gli studi al liceo si laurea in Filosofia; del 1942 è la pubblicazione del suo primo romanzo l’Ideale. Successivamente la produzione letteraria viene affiancata dall’attività pittorica che sfocia nella prima personale, tenutasi a Faenza nel 1960.

Da allora mostre e pubblicazioni si susseguono con cadenza frequente, destando l’attenzione di critica e pubblico. Poesie e pittura, parola e colore, sono per Gottarelli, gli strumenti della rivelazione del mondo naturale e umano poiché ogni cosa “nasce dal linguaggio e nulla è reale prima che venga nominato, prima del nome non esisteva probabilmente alcunché.”

La sua pittura fatta di annotazioni grafiche delicatissime e di sapiente orchestrazione di colori muove dall’osservazione della natura, da quel riempirsi le tasche di “foglie e di memoria” che gli consente di arrivare all’essenza stessa delle cose, aldilà di ogni apparenza.

Gottarelli muore a Imola, il 20 febbraio 2007.