romolo-liverani
Un bozzetto di Romolo Liverani

Romolo Liverani è stato un pittore e scenografo romagnolo molto famoso

Romolo Liverani nacque a Faenza, il 12 settembre del 1809.

Sin da giovanissimo fu attivo come scenografo nei più importanti teatri romagnoli, da Faenza a Ravenna, passando per Lugo.

Fra le sue decorazioni e pitture d’interni più famose, si ricordano quelle a Palazzo Mazzolani (1831), al convento San Domenico (1839) e a Palazzo Gessi (1840).

Lavorò anche nelle abitazioni private del ravennate, sempre con il fratello.

Nel 1851 fece il teatrino Perticari di Sant’Angelo in Lizzola, e nel 1848 la decorazione della Cappella dell’Immacolata della Chiesa di San Girolamo all’Osservanza di Faenza.

Liverani morì a Faenza, il 9 ottobre 1872.