
L’artista, “nato e cresciuto a Rimini, […] ha dato forma ai sogni di eleganza e bellezza diventando il creatore dell’immagine di Dior e dell’Alta Moda internazionale degli Anni Cinquanta.”
Con queste parole il portale web del Museo della Città di Rimini introduce la figura di Renato Zavagli Ricciardelli delle Caminate, in arte René Gruau.
Gruau era figlio di un riminese, il conte Zavagli, e di una donna parigina, Marie. E la sua vita, sia privata che artistica, si è svolta proprio tra la città romagnola, cui rimase molto legato, e Parigi.
In Francia, infatti, si è reso particolarmente noto. Grazie al suo lavoro di illustratore delle grandi collezioni della moda parigina, è diventato presto “uno dei riminesi più illustri al mondo, insieme a Federico Fellini” (il legame di Gruau con Fellini si può apprezzare anche nella locandina che l’artista realizzò per “La dolce vita” del visionario regista riminese). La definizione è stata coniata dalla storica dell’arte Michela Cesarini nella diretta streaming dedicata all’artista, direttamente dalle sale del Museo della Città. Possiamo apprezzarne i contenuti nel video seguente.
Gruau è oggi sepolto nella sua Rimini, nel cimitero monumentale.