
Lo scultore, pesarese di nascita e di fama internazionale, Giorgio Pomodoro, pur essendo uno dei più importanti rappresentanti della scultura astratta, ha realizzato a Ravenna un monumento dal grande valore storico.
Come lo scultore Giuliano Giuliani, anche Giorgio Pomodoro ha colto la possibilità di trasmettere, attraverso l’arte, un messaggio di coesione civica, sottolineando l’importanza della memoria.
Infatti, come si legge nel sito Resistenza mAPPe, curato degli Istituti Storici dell’Emilia-Romagna, “il complesso monumentale Omaggio alla resistenza realizzato da Giò Pomodoro nel 1980 ricorda uno dei fatti più tragici vissuti dalla città di Ravenna”.
Lo scultore, fratello di Arnaldo, artefice della famosa Sfera che si staglia sul lungomare di Pesaro, ha realizzato questo complesso monumentale, che si trova in Via Circonvallazione al Molino, per ricordare l’eccidio commesso dagli squadristi fascisti il 25 agosto del 1944.
L’arte come testimonianza storica che ci ricorda l’importanza della memoria e della conoscenza storiografica.