Francecsa da Rimini
(©wikipedia.org)

Polenta è una frazione del Comune di Bertinoro, in provincia di Forlì-Cesena

Grazie a Dante tutti conoscono la tragica storia di Francesca Da Polenta molto più nota come “Francesca da Rimini”, così chiamata a seguito del suo matrimonio.

Nel 1275 Guido Minore Da Polenta, allora signore di Ravenna e Cervia, diede in sposa la figlia Francesca a Giovanni Malatesta, detto anche Gianciotto per via del suo essere zoppo. Guido intendeva rafforzare la loro amicizia politica.

Da questo matrimonio ebbe origine la tragedia che Dante rese celebre nel V Canto dell’Inferno che tutti conoscono come il Canto di “Paolo e Francesca”. Francesca nata intorno al 1260, nel periodo in cui i due Guidi operavano prevalentemente a Ravenna, ha certamente soggiornato a Polenta perché la rapida ascesa politica che vedeva i Da Polenta protagonisti attirava odi e invidie, pericoli di ritorsioni e vendette e a Polenta si sentivano davvero più sicuri.

E proprio a Polenta, presso la millenaria Pieve di San Donato, Giosué Carducci racconta che Francesca “temprava gli ardenti occhi al riso”.

Un mitico cipresso in nome di Francesca ancora oggi sorge su uno dei poggi nei pressi di Polenta. L’albero originale, distrutto da un fulmine, fu sostituito da un nuovo cipresso che piantò lo stesso Carducci nel 1897.