zauli

Carlo Zauli è stato un ceramista famosissimo

Carlo Zauli nacque a Faenza il 19 agosto 1926. Nel ’37, si iscrisse al Regio Istituto d’Arte per la Ceramica di Faenza, dove affinò le sue attitudini al lavoro manuale.

Nel ’44, Zauli venne deportato in Germania, ma due anni dopo tornò a casa e poté riprendere gli studi. Nel ’49, infine, completò gli studi con un “Corso Speciale di Decorazione Ceramica”. L’anno dopo, Carlo iniziò il suo percorso artistico nel mondo della ceramica.

Nel 1954, ebbe la prima mostra personale, a Bologna: quarantotto maioliche dai mille colori. Nello stesso anno, partecipò alla X Triennale di Milano

Nel 1958, Zauli iniziò la sua carriera da docente all’Istituto d’Arte per la Ceramica di Faenza. Lavorò qui per oltre vent’anni.

Nello stesso anno, realizzò un grande fregio per la reggia di Baghdad, e questo gli diede una fama globale.

Divenne un artista riconosciuto e rispettato. Espose in Giappone, a Johannesburg, a Rochester (USA). Vinse anche tre volte il premio Faenza.

Carlo Zauli morì a Faenza il 14 gennaio 2002.