Piazza Maggiore Mondaino
(©mondaino.com)

Per via della sua forma tonda, questa piazza viene chiamata, affettuosamente, Piazza Padella

Piazza Maggiore, a Mondaino, risale al secolo XIX. E’ forse la piazza più singolare del riminese, certamente la più interessante di quelle risalenti al 1800. La sua forma semicircolare definita dal porticato neoclassico si deve all’ingegno dell’architetto Francesco Cosci.

La via centrale del paese si innesta su questo spazio tondeggiante che gli abitanti definiscono affettuosamente la loro Piazza Padella.

E’ il cuore del paese, qui avvengono le tenzoni delle varie contrade che danno vita al Palio del Daino, rievocazione storica con giochi a cavallo che coinvolge 300 figuranti e i cavalieri di 4 contrade. La manifestazione ha luogo nel week end a cavallo di Ferragosto e dura 4 giorni.

Sulla piazza si affaccia la Rocca Malatestiana, sede del Palazzo Municipale.