Museo musica Cesena
(©museomusicalia.it)

Vi sono esposti raffinati ed eleganti strumenti musicali che raccontano un viaggio di 500 anni

Pensato come un percorso in sette stanze che ripercorrono i momenti qualificanti della storia della musica meccanica, Musicalia accompagna in un viaggio alla scoperta di 500 anni di musica. Ospitato a Villa Silvia-Carducci, lo spazio espositivo si articola in 7 stanze: Salotto di metà Ottocento, Sala di registrazione sonora, Organi di strada, Sala della Regina Margherita, Hall di un Grand Hotel, Sala dell’Organo da fiera e Sala del Tamburo di guerra di Leonardo Da Vinci.

Quest’ultima, in particolare, ospita una macchina musicale progettata dallo stesso Leonardo: dalla sua invenzione, alle diverse tappe del suo svilupparsi e imporsi nella società, fino al declino dovuto alla comparsa del grammofono e degli altri mezzi moderni di diffusione sonora.

Tutti gli strumenti esposti hanno la particolarità di suonare, essendo perfettamente funzionanti.

Sito web www.museomusicalia.it