torre di traversara
Facciata delle torre di traversara a Bagnacavallo (web torreditraversaraweebly.com)

Da torre di difesa ad abitazione fortificata, nel 1700 la torre di Traversara divenne una villa privata, visitabile solo su appuntamento

La torre di Traversara, a Bagnacavallo, ha origini incerte. Probabilmente nacque come una torre-fortezza facente parte di una dimora più complessa appartenetene ad una ricca famiglia. Notizie più certe si hanno attorno al 1700.

Un primo documento risalente al 1717 ci parla di lavori inerenti a una palizzata al fine di rinforzare gli argini del fiume. Qui la torre viene citata come castello fortificato. Un secondo documento, datato 1736, invece ci parla di un edificio abitativo con vari servizi annessi e una chiesa. Sappiamo inoltre che la famiglia Hercolani ebbe pieno possesso della torre fino ai primi del XIX secolo, quando poi l’edificio passò alla famiglia bagnacavallese dei Vitelloni. In seguito la torre passò all’ingegner Rambelli e famiglia, tra cui il nipote e pittore Giuseppe Rambelli.

Ultime notizie risalenti alla seconda guerra mondiale ci dicono che la torre fu presa a cannonate dagli alleati in quanto ritenuta degno punto d’osservazione e postazione dei cecchini tedeschi. Oggi la torre è proprietà privata e quindi visitabile solo su appuntamento o in occasione di eventi particolari.