E’ conosciuta anche come Torre dell’Orologio
Adiacente al Palazzo Ordelaffi, sede del Municipio, si trova la Torre Civica di Bertinoro (provincia di Forlì-Cesena), detta anche “Torre dell’Orologio”. Anticamente era molto più alta di come la si vede oggi e fungeva da faro per guidare i naviganti sulla costa romagnola.
Nel 1600, la torre fu dimezzata e le venne aggiunta una cella campanaria. Sul finire del ‘700, invece, fu costruito un balcone e un vano dove è posta tutt’oggi la Madonna del Lago, una statuetta in terracotta, a memoria della protettrice di Bertinoro.
Ristrutturata più volte, oggi, è anch’essa, sede degli uffici del comune.